
UN GRANDE PASSATO
Un amore incondizionato per la ricerca
LE NOSTRE ORIGINI
Storia di una nobile famiglia
I GINORI sono un'antica famiglia nobiliare dal 1304 a Firenze, tuttora esistente. Originaria del contado di Calenzano, si inurbò a Firenze andando ad abitare nella zona di San Lorenzo, dove verrà costruita la loro residenza principale, Palazzo Ginori, che ancora oggi si trova in Via De' Ginori.
I Ginori furono commercianti di spezie, dottori, politici e banchieri, che prestavano denaro in tutta Europa, tramite varie filiali.
Ben introdotti nel tessuto sociale ed economico fiorentino, si imparentarono con altre illustri famiglie, quali Salimbeni, Guicciardini, Rucellai, Corsini e Minerbetti ed in più di una occasione palesarono fattivamente la loro alleanza con la famiglia regnante dei Medici.
Nel 1735 avviarono la loro importante attività nella tenuta della villa presso Sesto Fiorentino. Degna di nota, in relazione al commercio delle spezie per la cura della bellezza e della salute, tra le varie spezierie dislocate in diversi punti strategici, nel 1743 l’apertura della Spezieria del Porcellino a Firenze. I maestri dell’arte riuscirono a produrre cure medicinali e profumi e cosmetici, assai apprezzati dalle donne fiorentine.
DR GINORI fa rivivere l’antica sapienza dell’arte della lavorazione delle spezie, conosciute, usate e amate fin dall’antichità, in un nuovo e moderno laboratorio per la sperimentazione e la produzione di sostanze ad effetto nutritivo e fisiologico, utili per favorire il regolare svolgimento delle funzioni dell'organismo della salute.



